Come calcolare la taglia di reggiseno giusta

Scegliere il reggiseno giusto non è un’operazione così semplice come potrebbe sembrare. Perché spesso non siamo in grado di calcolare alla perfezione la coppa giusta e la taglia più idonea per il nostro seno.

Spesso ci si accontenta di un reggiseno che non offre il giusto sostegno, proprio per la difficoltà o la non conoscenza del metodo idoneo per calcolare la taglia di reggiseno giusta. Ecco, allora, il segreto per farlo al meglio! Curiose?

Indice / Index

1 – PERCHÉ È IMPORTANTE CALCOLARE LA MISURA GIUSTA DEL REGGISENO?
2 – QUALI MISURE PRENDERE?
3 – QUALE TIPO DI REGGISENO SCEGLIERE?
4 – COME CALCOLARE LA TAGLIA DEL TORACE?
5 – INTERNATIONAL BRA SIZE CHART

PERCHÉ È IMPORTANTE CALCOLARE LA MISURA GIUSTA DEL REGGISENO?

Il reggiseno è un indumento intimo molto importante perché sostiene una parte del corpo delicata e visibile come il seno. Sono tante le donne che tutti i giorni indossano una taglia sbagliata rispetto alle proprie misure eppure non se ne rendono conto. Commettendo un errore che si ripercuote sull’intera figura. Con un reggiseno adatto, che sostenga e valorizzi le forme, è possibile far sembrare il seno più alto ma anche più sostenuto e sodo, armonizzando in questo modo l’intera figura.

Inoltre, soprattutto per chi deve fare i conti con forme generose, un buon sostegno del seno è perfetto per non appesantire la schiena. E per mantenere la colonna vertebrale in posizione eretta, senza farla incurvare in avanti per il peso del seno. Un reggiseno che sostenga nel modo giusto, infine, consente di portarlo senza soffrirne la presenza e diventa un alleato di bellezza indispensabile da portare ogni giorno. Senza lasciare sulla pelle i segni delle bretelle o delle stecche, a seconda del modello scelto.

QUALI MISURE PRENDERE?

Calcolare la taglia di reggiseno giusta non è un’operazione così complessa ma occorre fare un lavoro preliminare al quale bisogna prestare molta attenzione. Per calcolare la taglia ideale bisogna infatti partire dalle proprie misure della circonferenza toracica e la circonferenza del seno perché saranno queste due misure che andranno elaborate per conoscere alla perfezione la propria misura di seno. La misura del torace, anche detta sottoseno, si prende con un metro da sarta, facendolo passare sulla gabbia toracica proprio all’altezza precisa individuata sotto il seno.

Bisogna avere l’accortezza di mantenere una posizione eretta e respirare in modo normale, senza trattenere o inspirare troppo profondamente. La misura della circonferenza del seno, invece, si prende sempre con la stessa tipologia di metro ma questa volta facendolo passare esattamente sopra il capezzolo così da avere una misurazione perfetta. Anche in questo caso è importante mantenersi dritte durante la misurazione e non trattenere il fiato.

QUALE TIPO DI REGGISENO SCEGLIERE?

In commercio ormai si possono trovare tanti tipi di reggiseni diversi poiché le industrie di underwear hanno da tempo sposato la missione di proporre ad ogni donna il reggiseno più adatto. C’è quello con le coppe, quello con il ferretto, quello che regala una taglia più voluminosa e così via. In Italia i reggiseni si suddividono per taglia e per coppa. La taglia viene classificata dalla I (seno molto piccolo) alla X (seno grande). Per quanto riguarda le coppe, invece, si classificano secondo le lettere che vanno da A a F. Mentre in passato era possibile scegliere la taglia ma non la misura della coppa, oggi invece quasi tutte le grandi aziende di underwear offrono la possibilità di acquistare lo stesso modello non solo con taglie ma anche con coppe differenti, per individuare quello che calza meglio e offre maggiore comfort.

COME CALCOLARE LA TAGLIA DEL TORACE?

Ora che si è in possesso di queste due unità di misura sarà davvero molto semplice riuscire a calcolare la taglia perfetta. Si inizia dalla taglia, il primo metodo di classificazione dei reggiseni, e poi si passa alla definizione della coppa. Per calcolare la taglia più adatta si deve sottrarre alla misura della circonferenza sottoseno il numero fisso 60. Il risultato andrà poi diviso per il numero 5: quello che uscirà fuori sarà precisamente la misura più adatta rispetto alla propria gabbia toracica.

Se il numero uscente dalla divisione non dovesse essere perfetto, sarà sufficiente arrotondare per eccesso o per difetto all’unità più vicina.

COME CALCOLARE LA COPPA DEL REGGISENO?

Una volta calcolata la taglia giusta, il lavoro per scegliere il reggiseno più adatto non è terminato perché si deve calcolare la coppa più idonea. Non sono poche infatti le donne che hanno una misura del reggiseno di un tipo ma necessitano di una coppa che sia più grande o più piccola della media per quel tipo di taglia. Anche in questo caso il calcolo non è affatto difficile e si parte dalle misure già prese in precedenza. Per calcolare la coppa più adatta per il proprio seno occorre eseguire questa formula: circonferenza del seno meno la circonferenza del torace. Il numero risultante da questa operazione dovrà essere comparato alla tabella delle coppe per scoprire quale sia la più adatta. Ma basta tenere presente che ogni 5 cm di differenza tra torace e seno si cambia coppa del reggiseno:

Risultato < 5 cm: coppa A
Risultato 10 cm: coppa B
Risultato 15 cm: coppa C
Risultato 20 cm: coppa D
Risultato 25 cm: coppa E

Ovviamente anche in questo caso potrebbe succedere di non avere un risultato assolutamente perfetto ma di necessitare di una piccola approssimazione per avvicinarsi al numero più giusto.

Come calcolare la taglia di reggiseno giusta all'estero?

Inoltre noterete, se state acquistando un reggiseno in taglia US, che la coppa E generalmente viene chiamata DD, e la coppa F viene chiamata DDD. Mentre le taglie successive saranno: G, H e così via a discrezione del brand (quindi: A, B, C, D, DD, DDD, G, H)

Mentre nelle taglie UK (e anche australiane), la DD è una misura “extra” compresa tra la D e la E.

Tuttavia, dato che ogni brand ha un design particolare, una generalizzazione commerciale non è possibile farla ma generalmente funziona così come vi ho spiegato!

Ora che le misure precise sono state individuate, se vogliamo acquistare un reggiseno in taglia non italiana, che sia un acquisto online o fisico, è facilissimo! Basta trovare la taglia corrispondente a quella italiana…di seguito una tabella taglie facile facile che ho preparato per voi!

Come calcolare la taglia di reggiseno giusta TABELLA TAGLIE IN PARAGONE CON TAGLIE ESTERE

Categorie

Post Recenti

Perché Puntare sull’Intimo Sostenibile: Trend e Vantaggi per i Rivenditori di Intimo

Scopri perché inserire intimo sostenibile nel tuo assortimento può aiutarti a distinguerti sul mercato, fidelizzare i clienti e attrarre un pubblico più attento e giovane. In questo articolo ti spiego i vantaggi concreti per chi gestisce un negozio di intimo e come scegliere i fornitori giusti.

Continua a leggere
Tendenze di mercato primavera/estate 2025 per l'abbigliamento intimo

Le tendenze di mercato primavera/estate 2025 per l'abbigliamento intimo rivelano un focus crescente su sostenibilità, comfort e design innovativo. Colori pastello e tonalità naturali dominano, mentre materiali eco-friendly come cotone biologico e microfibra elasticizzata incontrano le preferenze dei consumatori. La richiesta di capi senza cuciture, reggiseni senza ferretto e slip in pizzo è in aumento, soddisfacendo sia le esigenze quotidiane che quelle per occasioni speciali.

Per i commercianti al dettaglio, aggiornare l'assortimento con prodotti che uniscono praticità e raffinatezza, come reggiseni in pizzo lavorato o culotte a vita alta, è essenziale per rispondere alle aspettative dei clienti. Scopri di più sulle nuove tendenze visitando il nostro sito e rifornisci il tuo negozio con articoli di qualità.

Continua a leggere
Come aumentare le vendite di intimo nel tuo negozio: guida completa

L'articolo fornisce una guida completa su come incrementare le vendite di intimo in un negozio al dettaglio, sottolineando l'importanza di adottare una strategia olistica che include marketing, visual merchandising, promozioni e fidelizzazione della clientela.

Per quanto riguarda il marketing, l'articolo suggerisce di definire il target di riferimento, creare una forte identità di brand, sfruttare i canali di marketing più adatti, creare contenuti di valore e collaborare con influencer.

Sul fronte del visual merchandising, l'articolo consiglia di rendere il negozio accogliente e invitante, organizzare efficacemente lo spazio, usare espositori accattivanti e aggiornare regolarmente l'allestimento.

Le promozioni dovrebbero includere offerte speciali, eventi in negozio e partecipazioni a saldi nazionali per attrarre e mantenere i clienti.

Per la fidelizzazione, l'articolo suggerisce di implementare un programma di fedeltà, raccogliere i dati dei clienti, offrire un eccellente servizio clienti e instaurare un rapporto duraturo con i clienti.

L'articolo chiude sottolineando l'importanza di offrire prodotti di alta qualità, formare il personale e rimanere aggiornati sulle ultime tendenze. Include anche una sezione di risorse utili con link esterni per approfondimenti, corsi gratuiti, case studies e tecnologie emergenti come la realtà aumentata, tutti volti a supportare la crescita nel settore della vendita al dettaglio di intimo.

Continua a leggere
Privacy PolicyTermini e condizioniCredits
Vittorio Di Vincenzo envelope linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram